Donnalucata - Guida Turistica

CERCA ALBERGHI
Alberghi Donnalucata
Check-in
Check-out
Altra destinazione


.: DA VEDERE
L'importanza storica della città è dovuta soprattutto alla facilità dei suoi approdi, fu, infatti il porto naturale della più grande Scicli, tanto che nel periodo arabo fu chiamata Marsa Sikla, cioè porto di Scicli.
 Poco più a monte dell'abitato, in località Milici, sorge la chiesa della Madonna delle Milizie, preceduta da un grande arco che immette in un cortile dove si apre il portale di ingresso. La chiesa ha subito nei secoli un gran numero di di rifacimenti che ne hanno fatto perdere lo stile originario; attualmente si vedono ancora i resti di una torre normanna e di un convento.
 Altro monumento importante di Donnalucata è il Duomo, costruito nel 1883 con blocchetti di calcarenite chiara.
 La borgata possiede ampie spiagge dalla sabbia morbida: l'ideale per una piacevole vacanza estiva.
 La pesca e il turismo costituiscono oggigiorno le attività principali della cittadina insieme alla coltura in serre che hanno ormai invaso ampie zone del litorale.